Il porridge è una tipica colazione anglosassone, perfetta per iniziare la giornata con energia, gusto e fantasia!
E’ una colazione in cui possiamo dare sfogo alla nostra creatività: una volta creata la base, la zuppa di avena, ci si può sbizzarrire aggiungendo diversi ingredienti a piacere. Per di più, la giusta combinazione di alimenti rende il porridge una colazione molto energetica e nutriente (proteine, zuccheri, vitamine e sali minerali).
La prima volta che l’ho preparato ero un po’ scettica per la ‘poltiglia’ che mi era venuta, ma poi arricchita con miele, frutta e semi oleosi mi è piaciuta molto! Anzi, è una colazione molto stimolante perché ogni volta è bello sperimentare gusti diversi. Tendenzialmente lo preparo la domenica, giorno in cui ci possiamo coccolare un po’ di più già da appena svegli!
Ingredienti
Per la base:
- 30-40 g di fiocchi di avena
- mezzo bicchiere di latte vegetale (avena, soia, riso) o vaccino
- mezza mela o pera tagliata a pezzetti
- 1 cucchiaino di miele
Secondo i vostri gusti potete aggiungere a piacere:
- frutta fresca: frutti rossi (fragole, mirtilli, more, lamponi), kiwi, fichi, mandarini, ecc.
- frutta secca: noci, mandorle, nocciole, anacardi
- semi oleosi: semi di zucca, lino, girasole, chia
- frutta essiccata o disidratata: uvetta, bacche di Goji, albicocche, banane, cocco
- cioccolato fondente a scaglie o cacao amaro in polvere
- spezie, aromi: cannella, menta, zenzero, ecc.
Procedimento
- Mettete in ammollo la sera prima i fiocchi d’avena coperti completamente con acqua e la mattina scolate l’acqua in eccesso. Se vi dimenticate, potete preparare direttamente la mattina mettendo i fiocchi d’avena in un pentolino ricoperti di acqua e facendoli bollire qualche minuto, eventualmente scolando l’acqua in eccesso;
- aggiungete mezzo bicchiere di latte e mezza mela o pera tagliata a pezzetti e lasciate bollire almeno 5 minuti, in base alla consistenza che volete ottenere;
- una volta raggiunta la consistenza desiderata, ponete la zuppa d’avena in una ciotola e aggiungete un cucchiaino di miele o dello sciroppo d’acero;
- a questo punto, date il via alla vostra fantasia aggiungendo qualche ingrediente che preferite tra quelli sopra elencati. Io questa volta ho aggiunto fragole, mirtilli e noci: che delizia!