Buon Natale!
Vi propongo dei biscotti con una pasta frolla alternativa a quella tradizionale, realizzata con farina di grano saraceno, più ricca di fibra e più povera di glutine, quindi meno invasiva sul nostro intestino. Al posto del lievito, ho utilizzato il bicarbonato di sodio: al contrario del primo non è un agente lievitante che effettua la fermentazione, ma è in grado in egual modo di agevolare la lievitazione, limitando il gonfiore che spesso provocano gli alimenti lievitati. Per darci un tocco di bontà (e polifenoli) in più, ho ricoperto i biscotti con il cioccolato fondente al 75%.
Ingredienti:
- 200 g di farina di farina di grano saraceno
- 100 g di farina 00
- 120 g di burro
- 120 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- 100 g di cioccolato fondente al 75%
Procedimento:
- Mescolate il burro, lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, con lo zucchero di canna, aiutandovi con una forchetta o una frusta.
- Aggiungete l’uovo fino a ottenere un composto omogeneo.
- Unite le due farine, il bicarbonato e un pizzico di sale; impastate con le mani per amalgamare bene gli ingredienti.
- Formate un panetto, copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
- Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta con il mattarello fino a raggiungere lo spessore di circa 0,5-1 cm.
- Ricavate i biscotti con le formine apposite e poneteli su una placca rivestita di carta forno.
- Cuocete in forno a 170 °C per circa 15-20 minuti.
- Una volta raffreddati, versate sopra il cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagnomaria.